Diritti annuali di iscrizione all'Albo Gestori Ambientali
Per quanto riguarda il primo e l'ultimo punto (principali novità rispetto allo scorso anno) le modalità e gli importi sono state fissate con circolare dal Comitato Nazionale nr. 508/ALBO/PRES del 01/03/07. Visita il Sito dell'Albo Gestori |
![]() |
Corso di Alta Specializzazione: Il Testo Unico Ambientale dopo le riforme Alcuni autorevolissimi esperti affrontano in questo corso tutte le principali innovazioni apportate dal DLvo 152/06 e dai successivi decreti di modifica, con particolare attenzione agli aspetti pratici che coinvolgono imprese e P.A. Sconto del 10% per gli abbonati annuali a Borsarifiuti.com 20-22 Marzo 2007, Perugia, Italy |
![]() |
Direttiva IPPC � Autorizzazione Integrata Ambientale |
![]() |
Sep - Echo technologies exhibition |
![]() |
Investigazioni difensive in materia ambientale |
![]() |
Energethica 2007�Sostenibilità & Efficienza in mostra |
Comunicazioni del Governo su emergenza rifiuti in Campania
19/03/2007
(fise.org)
Borsarifiuti.com segnala che sul sito di FISE � disponibile il
resoconto delle comunicazioni rese dal Governo (Sottosegretario per i
rapporti con il Parlamento Giampaolo D'Andrea) sulle recenti vicende
della gestione commissariale dell'emergenza rifiuti in Campania.
Unire: sviluppare le "differenziate" in Puglia
19/03/2007
(fise.org)
Positivo incontro tra l�Assessore della Regione Puglia all�Ambiente,
Michele Lo Sappio e FISE UNIRE, Associazione di Confindustria che
rappresenta le imprese di recupero rifiuti, urbani e industriali, con
l�obiettivo di sviluppare le raccolte differenziate nella regione...
Raee, interviene l'Onu
19/03/2007
(reteambiente.it)
Mentre il sistema italiano stenta a decollare, a promettere nuovi
standard per il riciclaggio dei rifiuti elettrici ed elettronici �
l'Organizzazione delle Nazioni Unite, che lo scorso 6 aprile ha
annunciato iniziative per contrastare l'aumento dei Raee
Cassazione su veicoli fuori uso: doppio binario normativo
19/03/2007
(reteambiente.it)
L'attuale disciplina dei rifiuti rappresentati dai veicoli fuori uso �
contenuta in due paralleli provvedimenti, ossia nello storico Dlgs
209/2003 (in vigore) e nel recente Dlgs 152/2006 (cd. "Codice
ambientale").
A sottolineare tale dicotomia � la Corte di Cassazione, che con
sentenza 8 febbraio 2007 n. 5319 ha ricordato come la gestione dei
veicoli giunti a fine vita...
Mud, a breve la presentazione
19/03/2007
(reteambiente.it)
Si avvicina a grandi passi il 30 aprile 2007, termine di scadenza per
la presentazione del Mud (Modello unico di dichiarazione ambientale).
Al riguardo, si segnala che non sono stati emanati entro lo scorso 1
marzo Dpcm di modifica e/o integrazione delle schede Mud ad oggi
recate dai Dpcm 24 dicembre 2002 e 22 dicembre 2004 (ex legge
93/2001); e che il Dlgs 152/2006 ha introdotto alcune novit� con
riguardo, soprattutto, alla platea dei soggetti obbligati...
192.000 tonnellate di batterie al piombo esauste avviate a riciclo nel 2006 dal Cobat
14/03/2007
(ilb2b.it)
La raccolta 2006, vede capofila la Lombardia, con circa 33,6 mila
tonnellate, seguita da Veneto (21,5 ton), Emilia Romagna (18,5),
Campania (18,1), Lazio (16,6), Piemonte (14,4) e Sicilia (13,7)...
Borsarifiuti.com sul nuovo sito dell'Emergenza rifiuti in Campania
14/03/2007
(Borsarifiuti.com)
Borsarifiuti.com � stato inserito tra le risorse on-line di interese
nel nuovo portale istituzionale dedicato all'Emergenza rifiuti in
campania insieme ad APAT, ENEA, Federambiente, CONAI,
Fise-Assoambiente, Protezione civile, Ministero dell'Ambiente....
On-line le emissioni dei termovalorizzatori HERA
14/03/2007
(Borsarifiuti.com)
Dal 1� marzo, � possibile collegarsi al sito di HERA (Multiutilities
dell'Emilia Romagna) e visualizzare i report giornalieri, relativi
alle emissioni atmosferiche in uscita dai termovalorizzatori del
Gruppo. I termovalorizzatori sono situati a Ravenna, Rimini, Forl�,
Ferrara, Modena e Bologna.
Acquistiverdi.it pubblica il catalogo degli acquisti verdi
14/03/2007
(acquistiverdi.it)
Il portale Acquistiverdi.it ha realizzato e messo on line il Catalogo
degli Acquisti Verdi. Uno strumento ideato per incentivare la
diffusione dei prodotti ecologici in Italia e per facilitare
l�incontro tra domanda e offerta, che supporta i destinatari nella
scelta e nell�acquisto di prodotti spesso non facilmente reperibili
attraverso le reti di vendita tradizionali. Il Catalogo raccoglie 189
prodotti di 41 aziende, organizzati in 16 categorie merceologiche...
La Seda entra nel riciclaggio del PET
10/03/2007
(polimerica.it)
Con un investimento di 2,6 milioni di euro, la multinazionale catalana
"La Seda de Barcelona" ha acquisito il 60% della societ� spagnola
Recuperaciones de Pl�sticos Barcelona (RPB), con sede a Lleida,
attiva nel riciclaggio di PET con una capacit� annua pari a 7mila
tonnellate e un giro d'affari intorno a 1,8 milioni di euro....
Rifiuti, aggiornati i questionari per le relazioni statali
09/03/2007
(reteambiente.it)
Modificati i questionari per le relazioni degli Stati Ue
sull'applicazione delle direttive 2006/12/Ce e 91/689/Cee, recati
dalle decisioni 94/741/Ce e 97/622/Ce
Rifiuti da demolizione, nuovo intervento della Cassazione
09/03/2007
(reteambiente.it)
I materiali inerti da demolizione sono differenti da terre e rocce da
scavo (quest'ultime escluse dal regime dei rifiuti in base alla legge
443/2001 ed al Dlgs 152/2006) e vanno considerati rifiuti speciali.
Albo gestori, nuovi chiarimenti su iscrizioni
09/03/2007
(reteambiente.it)
Versamento diritti di segreteria entro il 30 aprile di ogni anno per
iscritti in via semplificata e dimostrazione pregressa esperienza di
bonifica anche tramite responsabili tecnici per iscritti alla
categoria 9.
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani: regime fiscale
09/03/2007
(reteambiente.it)
L'Agenzia delle Entrate specifica il trattamento Iva da riservare ad
alcune attivit� connesse alla raccolta differenziata dei rifiuti
urbani (risoluzione 28 febbraio 2007, n. 29/E).
Impianti di incenerimento, proroga per utilizzo sottoprodotti di origine animale
09/03/2007
(reteambiente.it)
Spostato al 28 dicembre 2009 ex legge 17/2007 (conversione del
"decreto Milleproroghe") il termine entro il quale gli impianti di
produzione di energia elettrica devono adeguarsi al Dlgs 133/2005
Pop e rifiuti, nuove norme Ue
05/03/2007
(reteambiente.it)
Individuati i valori massimi di concentrazione di inquinanti organici
persistenti nei rifiuti oltre i quali non si pu� escludere la
possibilit� di rischi per la salute umana e per l'ambiente
Differenze tra impianti di incenerimento e di coincenerimento
05/03/2007
(reteambiente.it)
A fini di classificazione di un impianto entro la categoria
dell'incenerimento o del coincenerimento � necessario fare
riferimento alla finalit� prevalente dell'attivit� svolta. Lo ha
affermato il Tar Torino...
Milleproroghe, legge di conversione in vigore
05/03/2007
(reteambiente.it)
In vigore dal 27 febbraio 2007 la legge 17/2007 di conversione del Dl
300/2006. Confermati slittamento dei termini Raee, discariche, "Via".
Nuove proroghe per adeguamento degli Statuti dei Consorzi nazionali
imballaggi, oli e batterie...
Corso: La Gestione dei rifiuti d�imballaggio spiegata agli operatori
Corso organzzato da Comieco e Federambiente, in collaborazione con
Confservizi Marche. Il corso � rivolto ai soci Comieco, ai soci
Federambiente ed a tutti gli operatori interessati. I relatori sono
�tecnici esperti� di Comieco e di Federambiente e tratteranno alcuni
argomenti di rilevante importanza...
20 Marzo 2007
Osimo (AN), Italy
Corso di Alta Specializzazione: Il Testo Unico Ambientale dopo le riforme
Alcuni autorevolissimi esperti affrontano in questo corso tutte le
principali innovazioni apportate dal DLvo 152/06 e dai successivi
decreti di modifica, con particolare attenzione agli aspetti pratici
che coinvolgono imprese e P.A.
Sconto del 10% per gli abbonati annuali a Borsarifiuti.com
20 - 22 Marzo 2007
Perugia, Italy
Il Modello unico di dichiarazione ambientale - MUD 2007
Corso sul MUD 2007 nell'ambito delle attivit� di formazione permanente
sui rifiuti di Edizioni Ambiente
Sconto del 10% per gli abbonati annuali a Borsarifiuti.com
22 Marzo 2007
Milano, Italy
REACH: Facciamo il Punto
La rivista Plastix, con il patrocinio di AIDIC,
Ambiente e Lavoro, Societ� Chimica Italiana e TMP, ha organizzato un
workshop in cui verranno illustrati gli aspetti normativi e
applicativi imposti dalla manovra.
La partecipazione � libera
23 Marzo 2007
Parma, Italy
La gestione dei rifiuti in azienda: obblighi e adempimenti
Corso di formazione e informazione a cura di Ecoricerche srl rivolto
al personale che nelle Aziende gestisce la �problematica rifiuti�
Sconto del 20% per gli abbonati annuali a Borsarifiuti.com
27 Marzo 2007
Modena, Italy
Il Modello unico di dichiarazione ambientale - MUD 2007
Corso sul MUD 2007 nell'ambito delle attivit� di formazione permanente
sui rifiuti di Edizioni Ambiente
Sconto del 10% per gli abbonati annuali a Borsarifiuti.com
28 Marzo 2007
Roma, Italy
Il Modello unico di dichiarazione ambientale - MUD 2007
Corso sul MUD 2007 nell'ambito delle attivit� di formazione permanente
sui rifiuti di Edizioni Ambiente
Sconto del 10% per gli abbonati annuali a Borsarifiuti.com
29 Marzo 2007
Napoli, Italy
F� la cosa giusta !
Quarta edizione della fiera del consumo critico e degli stili di vita
sostenibili. Il tema proposto � quello del risparmio energetico e
delle fonti rinnovabili; un'intera sezione verr� dedicata al "riciclo
e riuso" a cui � stata riservata una particolare visibilit�.
13 - 15 Aprile 2007
Milano, Italy
L'Autorizzazione Integrata Ambientale
Implicazioni pratiche, normative e tecniche per la richiesta, il
rilascio e la gestione dell'autorizzazione integrata ambientale.
Sconto del 10% per gli abbonati annuali a Borsarifiuti.com
16 - 17 Aprile 2007
Piacenza, Italy
Corso base: etichettature e schede di sicurezza delle sostanze pericolose
Il corso si propone di aggiornare e informare su come devono essere
redatte le schede di sicurezza, le etichette di pericolo e sulle
influenze che i criteri degli adeguamenti periodici della direttiva
stessa hanno sulla corretta classificazione del prodotto finale.
Sconto del 20% per gli abbonati annuali a Borsarifiuti.com
17 Aprile 2007
Modena, Italy
Direttiva IPPC � Autorizzazione Integrata Ambientale
L'Istituto Internazionale di Ricerca, organizza a Torino il 17 e 18
Aprile 2007 una nuova edizione del convegno interamente dedicato alla
Direttiva IPPC � Autorizzazione Integrata Ambientale che sar�
illustrata in tutti gli aspetti pi� salienti, sia tecnici sia
normativi.
Il convegno si presenta ancora pi� ricco di contenuti e dar� risposta
concreta alle molte ambiguit� sulla normativa che rimangono ancora
irrisolte.
Sconto del 20% per gli abbonati annuali a Borsarifiuti.com
Scarica il programma
17 - 18 Aprile 2007
Torino, Italy
Sep - Echo technologies exhibition
Il grande appuntamento internazionale dedicato ai servizi pubblici,
alle tecnologie antinquinamento nei processi produttivi, nella
gestione della citt� e all�energia. In contemporanea si svolgono le
giornate di studio, momento di aggiornamento per gli operatori, sui
temi di maggiore attualit� del settore
18 - 21 Aprile 2007
Padova, Italy
La gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti contaminati dopo il T.U. ambientale
Alcuni fra i pi� autorevoli esperti nazionali affrontano in questo
corso tutte le principali innovazioni apportate, con particolare
riguardo agli aspetti pratici che coinvolgono le imprese, le P.A. e
gli organi di controllo.
Sconto del 10% per gli abbonati annuali a Borsarifiuti.com
18 Aprile 2007
Milano, Italy
Corso per RSPP
Corso per RSPP organizzato da Ecoris�cerche Srl. Inizio corso:
3/5/2007; esame finale 24/05/2007
03 - 24 Maggio 2007
Sassuolo (MO), Italy
Digestione anaerobica di frazioni organiche di rifiuti solidi urbani in miscela con altri substrati
Il Corso si propone di fornire un quadro aggiornato dello stato delle
tecnologie di digestione anaerobica per il trattamento di rifiuti
solidi organici, anche in codigestione con altri substrati. I
contenuti delle relazioni verteranno sugli aspetti di base
(fondamenti della degradazione anaerobica, substrati organici
idonei, ruolo dell�idrolisi, principali processi disponibili, ecc.) e
sulle prospettive tecnico-economiche dell�applicazione del processo
alla frazione organica dei rifiuti solidi urbani e del comparto
agro-zootecnico.
09 - 11 Maggio 2007
Milano, Italy
Pubbliche amministrazioni e ambiente. Adempimenti, obblighi e responsabilit�
Corso a numero chiuso rganizzato da Tuttoambiente, in collaborazione
con IAL-Fvg e con il patrocinio di Upi (Unione Province d�Italia) e
Unitel (Un.Naz.Tecnici E.L.)
Scarica il Programma e la scheda di iscrizione
Sconto del 10% per gli abbonati annuali a Borsarifiuti.com
10 - 11 Maggio 2007
Firenze, Italy
Investigazioni difensive in materia ambientale
Seminario a partecipazione gratuita sulle "Investigazioni difensive
ambientali" a tutela dell'ambiente e degli animali cura dell' Avv. Eraldo Stefani e del Dott. Maurizio Santoloci, in collaborazione con l'Avv. Valentina Stefutti - Presiede il Seminario il Cons. Gianfranco Amendola .I posti sono a numero chiuso. Agli iscritti a Borsarifiuti.com viene
riservata la precedenza sulle registrazioni.
Scarica il programma
12 Maggio 2007
Roma, Italy
TMB 2007- trattamento meccanico-biologico dei rifiuti e smistamento automatico dei rifiuti
Il convegno � in pi� lingue con traduzione simultanea in francese,
italiano, inglese e tedesco. L'esposizione specialistica che si
svolger� simultaneamente ospiter� la presentazione di Ditte leader
nel settore del trattamento dei rifiuti.
22 - 24 Maggio 2007
Hannover, Germany
Convegno internazionale TMB e smistamento automatico dei rifiuti 2007
Convegno ed esposizione specialistica sul trattamento
meccanico-biologico dei rifiuti solidi urbani e smistamento
automatico dei rifiuti.
Convegno in 4 lingue e traduzione simultanea
Tedesco-Inglese-Francese-Italiano
22 - 24 Maggio 2007
Hannover, Germany
Ecomondo Mosca 2007
Frutto di studi mirati ed in risposta alle richieste di relazioni
commerciali ed imprenditoriali tra Italia e Russia, � Ecomondo Mosca
2007. Un'occasione unica per i professionisti ed i protagonisti del
settore ambientale, di incontro, scambio e sviluppo di nuovi business
e relazioni internazionali.
Ricerca di mercato | Progetto e scheda preadesione | Contatti
22 - 24 Maggio 2007
Mosca, Russia
RAEE. Le norme, gli adempimenti, l'operativit� del sistema di raccolta e recupero
Il seminario si propone di fornire un inquadramento della normativa di
settore, un approfondimento sul campo di applicazione della disciplina
e sui motivi di esclusione, un esame dell�insieme di adempimenti
previsti dal D.Lgs. 151/2005.
Sconto del 10% per gli abbonati annuali a Borsarifiuti.com
24 Maggio 2007
Milano, Italy
Energethica 2007�Sostenibilit� & Efficienza in mostra
Il 2� Salone dell'Energia Rinnovabile e Sostenibile dar� particolare
risalto al ruolo del risparmio energetico nell�edilizia, della
bioedilizia, delle biomasse come fonti energetiche e dell�efficienza
in applicazioni pratiche ed in teoria.
24 - 26 Maggio 2007
Genova, Italy
FORUM-RIF
Mostra-convegno sulle tecniche e le culture di eccellenza nel settore
dei rifiuti, bonifiche ed energia
09 - 11 Giugno 2007
Piacenza, Italy
Normativa ADR 2007
Corso di aggiornamento sulla normativa ADR 2007. Nella giornata di
studio si ripercorrer� la normativa ADR, con una breve revisione
storica e un richiamo agli obblighi delle figure coinvolte e delle
operazioni gestionali previste.
Sconto del 20% per gli abbonati annuali a Borsarifiuti.com
14 Giugno 2007
Modena, Italy
VARIREI 2007
VI� Congresso internazionale sulla valorizzazione e il riciclaggio dei
rifiuti industriali
27 - 29 Giugno 2007
L'Aquila (AQ), Italy
Metalriciclo 2007
Dopo il successo di espositori e visitatori che ha caratterizzato la
prima edizione di Metalriciclo, quest�anno il Salone Internazionale
delle Tecnologie per il Recupero e il Riciclo dei Metalli Ferrosi e
Non Ferrosi replica, dal 13 al 15 settembre presso il Centro Fiera
del Garda di Montichiari, Brescia. Numerose le novit� dell�edizione
2007 dell�expo, per la quale gli organizzatori si aspettano di
raddoppiare i numeri � di tutto rispetto � dell�edizione 2006, che ha
chiuso i battenti con 3.877 visitatori e circa 500 partecipanti alle 8
sessioni convegnistiche, 105 espositori e 3000 mq di superficie
espositiva netta. Novit� 2007: area tematica dedicata all�Energia.
13 - 15 Settembre 2007
Montichiari (Brescia), Italy
Ecomondo 2007
11ma Fiera Internazionale del recupero di Materia e di Energia e dello
Sviluppo Sostenibile
07 - 10 Novembre 2007
Rimini, Italy
Per la pubbblicità su questa newsletter, invia una e-mail al nostro ufficio marketing
Per disiscriverti dalla Newsletter GARWER clicca qui